-
Dal mondo: Immagini e suoni da festival e network di videoarte
Mercoledì 25 ottobre ore 21 La serata propone video scelti da festival e manifestazioni internazionali, con lavori da Brasile, Stati Uniti, Belgio, Francia, Israele, Bielorussia, Portogallo, Spagna. Selezioni da: VEM (Videoarte em movimento, Spagna-Portogallo); FUSO (Lisbona e Azzorre); Loops.Expanded (Spagna-Portogallo-Olanda-Italia-Brasile).Partecipano Irit Batsry e Tommaso Lunardi. In sala materiali informativi e programma.
-
Furore
Mercoledì 4 ottobre ore 21 Tra le arti: Furore tra musica, fotografia, cinema di Simone Massaron Concerto con proiezione Simone Massaron, chitarra elettrica, in dialogo con le fotografie di Dorothea Lange Giovedì 5 ottobre ore 18 Furore, di John Ford (The Grapes of Wrath, USA, 1940, 129’) Versione originale con ST italianiInterviene Simone Massaron
-
Visioni elastiche
Martedì 25 luglio, ore 21:30 Concerto di Francesca Naibo - Chitarra, effetti e voceLuca Venitucci - Fisarmonica, effetti I video di François Vogel
-
Cieli e terre
Martedì 18 luglio, ore 21:30 Sirensdi Ilaria Di Carlocon musica dal vivo di Demetrio CastellucciPresente l'autrice. The Planets di Gustav HolstVIS presenta il video prodotto da INAF e OPV. Registrazione musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto, prima assoluta Scheda della serata
-
Incanti animati
Martedì 11 luglio, ore 21:30 Magnifiche visioni: i cortometraggi di Ursula Ferrara Aeterna di Leonardo CarranoVideo sul Requiem di Mozart (esecuzione del 2005 del Coro dell'Università di Pisa) Scheda della serata