-
Simonetta Cargioli, a cura di, Le arti del video. Sguardi d’autore fra pittura, fotografia, cinema, musica e nuove tecnologie, ETS, Pisa, 2003
Un insieme di punti di vista diversi, uniti dal filo rosso dell'arte video nelle sue relazioni e nel suo dialogo con le altre arti: pittura, scultura, fotografia, cinema, poesia, musica, spettacolo. Esplorazioni approfondite di opere - video e installazioni - analizzate con rigore e passione da giovani studiosi formatisi all'Università di Pisa, che ci propongono ...
-
Silvana Vassallo e Andreina Di Brino, a cura di, Arte tra azione e contemplazione. L’interattività nelle ricerche artistiche, ETS, Pisa, 2003
"Azione" e "contemplazione" sono due termini attorno a cui si addensano alcuni nuclei problematici connessi con la questione dell'interattività nelle ricerche artistiche contemporanee, un ambito sperimentale sviluppatosi a partire dagli anni novanta, volto ad investigare le implicazioni estetiche, etiche e comunicative delle tecnologie informatiche più avanzate. Il passaggio da un'arte della "contemplazione" ad un'arte dell' ...
-
Sandra Lischi, Cine ma video, ETS, Pisa, 1996
L'immagine elettronica con le sue naturali capacità di metamorfosi; il cinema con il suo patrimonio di utopie, di visionarietà. Le differenze, le somiglianze; gli elementi di una dis-continuità ancora non indagata a sufficienza, e su cui questo volume offre riflessioni, ricerche, testimonianze. Nella prima parte è analizzato il fitto dialogo fra cinema d'avanguardia e sperimentale ...
-
Sandra Lischi e Rosanna Albertini, Metamorfosi della visione. Saggi di pensiero elettronico, ETS, Pisa, 1988 (2a. ed. 2000)
Questi saggi di pensiero elettronico vedono a confronto, in un appassionato dialogo a distanza, ipotesi e interrogativi di scienziati, artisti, inventori, poeti, musicisti, registi, critici, studiosi di sociologia, cinema e informatica. Le domande che essi sollevano, da diversi paesi del mondo, riguardano il rapido passaggio all'era elettronica: un passaggio che va affrontato con gli strumenti ...